Regolamento COLLEGIO DEI DOCENTI

Approvato dal CDI nella seduta del 24/05/2024

Descrizione

STRUTTURE ORGANIZZATIVE E GESTIONALI

Dal punto di vista giuridico, la gestione dell’Istituto e dell’attività didattica e amministrativa è affidata agli Organi Collegiali ed al Dirigente Scolastico. Le rispettive competenze e attribuzioni sono regolate dalle norme di legge. La vita dell’Istituto prevede inoltre attività assembleari di classe e di Istituto sia degli alunni che dei genitori. Il Regolamento di Istituto definisce proprio il funzionamento della vita della scuola.
Organi collegiali

Gli organi collegiali interessati dai cambiamenti prodotti dalla legge n. 59/1997 e dal regolamento attuativo DPR N. 275/1999 sono:

1- il Collegio dei docenti, cui sono attribuite funzioni di pianificazione, in quanto provvede alla
progettazione dell’Offerta Formativa (oggi PTOF) nonché all’individuazione delle funzioni strumentali;

2- il Consiglio d’Istituto, cui vengono riconosciute:

  • funzioni di organizzative, in quanto provvede all’adattamento del calendario scolastico alle
    specifiche esigenze ambientali;
  • funzioni di indirizzo, poiché indica i criteri generali per la predisposizione del Piano dell’offerta
    formativa (attribuite al DS dalla legge 107/2015);
  • funzioni di controllo, connesse all’adozione del Piano dell’offerta formativa;

3- la Giunta esecutiva, predispone il bilancio preventivo e il conto consuntivo.
Il Dirigente scolastico, responsabile della gestione, cura l’attività negoziale.

4- Organo di garanzia;

5- Comitato di Valutazione.

Allegati